
SCUOLE
Una giornata nel bosco pensata per far vivere le Esperienze eco-sensoriali agli studenti di qualsiasi età o, semplicemente, per avventurarsi sui percorsi acrobatici del parco con la proposta SilAdventure. Le esperienze in natura hanno un’influenza benefica su corpo, mente e anima sia dei bambini sia degli adulti.
Le proposte considerano il bosco l’ambiente ideale per uno sviluppo sano e naturale della persona, perché rappresenta un luogo dove sperimentare direttamente il contatto con la natura e con le sue caratteristiche sensoriali.
Le esperienze che proponiamo utilizzano come scenario il bosco e i materiali naturali in esso presenti, per lo svolgimento di attività eco-sensoriali che coinvolgono tutti e cinque i sensi: udito, vista, gusto, olfatto, tatto.

GRUPPI MISTI
Con Orme nel Parco è possibile vivere le Esperienze eco-sensoriali nel bosco e sulla neve, uniche nel loro genere, pensate per consentire ai partecipanti di qualsiasi età di ristabilire un contatto con la natura più selvaggia, sia d’estate sia d’inverno. Queste esperienze hanno un’influenza benefica su corpo, mente e anima. Il bosco è l’ambiente ideale dove sperimentare direttamente il contatto con la natura e le sue caratteristiche. Le Esperienze eco-sensoriali utilizzano il bosco come scenario e le attrazioni in esso presenti per lo svolgimento di attività che coinvolgono tutti e cinque i sensi. Da quelle motorie attraverso i percorsi acrobatici sugli alberi a quelle naturalistiche attraverso la scoperta di flora e fauna, da quelle creative a quelle percettive di suoni, odori e sapori. Un nuovo approccio alla natura per ritrovare l’armonia e liberarsi dalle costrizioni della modernità.
Possono partecipare i seguenti gruppi:
- Parrocchie
- Associazioni
- Cral
- Scout

TEAM BUILDING
Cosa
Orme nel Parco, in collaborazione con Formamentis, propone attività di formazione esperienziale outdoor rivolte alle imprese, che permettono al management di:
– conoscere le dinamiche e i meccanismi che stanno alla base di un team di successo;
– facilitare i processi di comunicazione interni al gruppo;
– motivare le persone per orientarle verso obiettivi di gruppo;
– comprendere e valorizzare le potenzialità di ogni collaboratore;
– equilibrare la capacità di lavorare in autonomia e l’attitudine al lavoro di gruppo;
– esercitare il ruolo di trainer e coach;
– sviluppare coesione attraverso il costante allineamento di valori e obiettivi;
– ottimizzare processi, metodi e strategie di lavoro del team.
Le nostre esperienze trasferiscono strategie utili allo sviluppo e alla valorizzazione del lavoro di gruppo.
I partecipanti approfondiscono le dinamiche e i meccanismi che contraddistinguono un team di successo.
Destinatari
Le esperienze di attività di gruppo in outdoor sono particolarmente indicate per:
– responsabili di area e/o di funzione;
– responsabili di unità organizzative;
– team leader;
– manager aziendali;
– risorse impiegate nelle aree operative
Metodo
Le singole attività formative si articolano in due giornate. La prima giornata è dedicata alla formazione in aula per consentire ai partecipanti di avere gli strumenti per comprendere le dinamiche che andranno a crearsi in outdoor. La seconda giornata si svolge, invece, al parco eco-esperienziale Orme nel Parco.
Ovviamente la durata e la tipologia di intervento possono subire variazioni e saranno concordate sempre con il managment aziendale. Tutti i momenti formativi sono affidati a formatori esperti.
Attività
La varietà di discipline e attività praticabili all’interno del nostro parco e la presenza di formatori esperti, consentono di pianificare e organizzare diverse tipologie di esperienze:
– percorsi acrobatici
– orienteering
– attività eco-esperienziali in natura
– tiro con l’arco
– escursioni in notturna
– meditazione e contatto con la natura
Trainers
Vito Giacalone
Responsabile formazione manageriale Gruppo Fmts. Esperto in risorse umane, formazione soft skills, benessere e sviluppo organizzativo, gestione dello stress, leadership, motivazione, resilienza, mentoring, team building e team working.

CAMPUS ESTIVI
Attraverso i Campus Estivi i ragazzi potranno vivere il bosco in tutte le sue sfumature, prendendo parte ad attività 100 per cento naturali, 100 per cento salutari. Da Orme nel Parco, primo parco avventura in Calabria, prenderanno vita esperienze uniche, che esalteranno i cinque sensi e insegneranno ai bambini a vivere ai ritmi della terra. Il campo estivo nella nostra Sila è improntato sul gioco e sull’esplorazione ed è come una grande casa totalmente all’aria aperta, come una grande scuola che non ha cattedre, ma solo tante meraviglie da scoprire e condividere tutti insieme. Pranzare insieme, ognuno con il proprio sacco sotto le fronde degli alberi, cullati dalle nostre amache, godendo degli scenari naturali che solo il nostro parco sà offrire.